Seleziona la tua lingua

Sofficini fatti in casa

Sofficini fatti in casa
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 20 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 25
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano no
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ingredienti

  • 1 tazza di latte
  • 1 tazza di farina 00
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 100 ml di besciamella
  • 200 g di formaggio morbido
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato

Preparazione

  1. Portare ad ebollizione il latte insieme al burro e al sale. Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere la farina setacciata. Mescolare il composto con un cucchiaio di legno in modo vigoroso visto che l'impasto risuilterà molto duro.
  2. Una volta intiepidito, disporre il panetto su una spianatoia infarinata e lavorarlo fino a renderlo un impasto liscio ed omogeneo, a questo punto l'impasto risulterà bello morbido, avvolgere il panetto con una pellicola e lasciarlo riposare fino al suo completo raffreddamento.
  3. Riprendere quindi il panetto e su una spianatoia infarinata stendere una sfoglia di circa 3 mm. Con un tagliapasta formare dei cerchi delle dimensioni che preferite (io ho usato una tazza).
  4. Farcire la sfoglia con prosciutto e formaggio tagliato a dadini e un cucchiaio di besciamella. Chiudere ogni sofficino su se stesso dandogli la classica forma a mezzaluna. Sigillare bene i bordi con la punta delle dita.
  5. Piatto pieno di sofficini appena sigillati pronti da infornare
  6. Passare i sofficini nell'uovo battuto con un pizzico di sale e subito dopo nel pangrattato, friggere i sofficini in poco olio bollente e servirli.