Seleziona la tua lingua

Zuppa di fagioli alla Bud Spencer

Zuppa di fagioli alla Bud Spencer
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione oltre 2 ore
  • Tempo di cottura cottura 1 ora e 15 minuti
  • Porzioni porzioni
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico si
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Chi non è mai rimasto incantato dalle zuppe che Bud Spencer e Terence Hill mangiano con gran gusto nei western all'italiana come "Lo chiamavano Trinità" o "Dio perdona, io no!"???

Questa magari può essere una buona idea per far mangiare legumi ai bambini: SERATA WESTERN! La mamma diventa lo sceriffo, il papà un indiano e tutti a tavola vestono cappelli da pistolero!

Al di là di idee e rimandi cinematografici, la zuppa di fagioli rimane un gran classico, fonte immensa di proteine e altri elementi nutritivi. Un piatto semplice, molto economico che ogni tanto fa piacere mangiare, soprattutto in inverno! E allora meglio non aspettare, mettiamo subito a mollo i nostri fagioli secchi! In attesa che si ammorbidiscano... godiamoci questa splendida scena tratta da "...continuavano a chiamarlo Trinità!"

Ingredienti

  • Fagioli secchi
  • Sedano
  • Carota
  • Cipollotto
  • Scorza di parmigiano (oppure la cotenna)
  • Peperoncino
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Metti a mollo nell'acqua i fagioli per 12 o 24 ore (a seconda della freschezza).
  2. Trasferisci i fagioli dentro un tegame di coccio e ricoprili completamente con dell'acqua (almeno per il doppio del loro volume).
  3. Aggiungi del sedano pulito e tagliato a tocchetti, una carota pelata e tagliata e un cipollotto anch'esso pulito e tagliato. Unisci anche una scorza di parmigiano stagionato o una cotenna e cuoci a fuoco lento per circa 1 ora.
  4. Verso la fine della cottura, aggiungi del peperoncino per insaporire il piatto. Se si asciuga eccessivamente la zuppa, aggiungi acqua non fredda.
  5. Servili caldi con un filo d'olio per ogni porzione.