Seleziona la tua lingua

Tortiglioni con pesto di pomodori secchi

Tortiglioni con pesto di pomodori secchi
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura 10 minuti
  • Porzioni porzioni 2
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Un pesto diverso dal solito, dal gusto decisamente più deciso grazie all'aggiunta dei pomodori secchi e delle mandorle. Può essere preparato abbondantemente prima e conservato in frigo per circa una settimana, oppure congelato in monoporzioni in freezer per anche una stagione intera.

L'utilità di questo piatto è la preparazione a freddo, infatti, una volta cotta la pasta, non bisogna far altro che condire senza bisogno di saltare in padella o cuocere a parte il condimento. Il risultato è davvero ottimo, un buonissimo pesto da leccarsi i baffi!

Ingredienti

  • 180 g di tortiglioni
  • Un paio di pomodori secchi
  • Un ciuffo di basilico
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1/2 spicchio di aglio
  • Mandorle q.b.
  • Pinoli q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Frulla in un mixer le mandorle, i pinoli, i pomodori secchi, il basilico e mezzo spicchio d'aglio, 2 fili d'olio e il parmigiano.
  3. Scola la pasta (conservando un po' di acqua di cottura) e condiscila a freddo con il pesto. Se la pasta risultasse troppo asciutta, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura e un filo d'olio.