Risotto alla zucca cremoso

-
Difficolta'
facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
45 minuti -
Porzioni
6 -
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
si -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Una variante del classico risotto alla zucca, certamente più gustoso e cremoso, una vera esplosione di sapori.
Scegli tu se utilizzare la classica panna da cucina o un formaggio spalmabile, ad esempio puoi scegliere di usare la robiola o addirittura uno stracchino fresco, in entrambi i casi otterrai un risotto molto cremoso.
Per avere però un gusto unico e intenso, abbiamo anche inserito una fase finale facoltativa, ovvero l'aggiunta di piccoli cubetti di scamorza affumicata. Un piccolo vizio che renderà il risotto ancora più buono. Ovviamente, seguendo per intero la ricetta compreso questo ultimo passaggio, il sapore finale sarà molto deciso e si perderà un pochino la delicatezza e la dolcezza della zucca e della cipolla.
Ingredienti
- 500 g di riso per risotti
- 250 g di zucca già pulita
- 100 g di panna (o formaggio spalmabile)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla
- Salvia q.b.
- 100 g di scamorza (facoltativo)
Preparazione
- Taglia la cipolla finemente, versala in padella e fai soffriggere con poco olio. Aggiungi la zucca (ripulita dalla buccia, dai filamenti e dai semi e tagliala a cubetti piccoli) insieme a qualche cucchiaio di acqua e un poco di sale.
- Quando la zucca si sarà ammorbidita e potrai facilmente infilzarla con la forchetta, aggiungi il riso, cuoci per circa 10 minuti mescolando e sfuma con 1 bicchiere di vino bianco.
- Continua la cottura del risotto aggiungendo tanto brodo quanto serve per avere una perfetta consistenza del chicco. Per accorciare i tempi potrai annegare totalmente il riso con il brodo e cuocere a fuoco lento chiudendo (non del tutto) la pentola con un coperchio.
- Una volta pronto, manteca per qualche minuto il risotto con il formaggio spalmabile o la panna da cucina. Mescola e assaggia, se necessario aggiusta di sale.
- Termina il piatto aggiungendo della salvia tritata finemente e, se gradisci, dei cubetti di scamorza affumicata.