Seleziona la tua lingua

Minestrone con bulgur

Minestrone con bulgur
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 4
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico si
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto della minestra con bulgurPer le nostre zuppe o minestre siamo troppo abituati ad utilizzare pasta di piccolo calibro (come i ditalini o spaghetti spezzati). Per l'italiano medio, in cucina, è davvero difficile allontanarsi dalle abitudini e provare qualcosa di differente o nuovo. Ma ci siamo qui noi che vi guidiamo per mano fino in Medio Oriente!

Oggi la minestra perfetta per riscaldarci dall'inverno la prepariamo con il bulgur, ovvero piccoli pezzi di grano duro integrale di forma irregolare. Un cereale versatile, gustoso e veloce da preparare dato il taglio molto piccolo. Bastano 10-12 minuti, un po' come per il cous cous. Inoltre, la sua caratteristica permette ai "pezzi" di rimanere separati l'un l'altro, rendendo piacevolissima la preparazione di minestre calde o insalate fredde.

Con solamente 170 kcal per porzione (50 g circa), il bulgur si presta ad essere un protagonista nelle diete, grazie anche alla presenza di fibre, vitamina B, fosforo e potassio.

Non c'è davvero nessunissimo motivo per comprare minestre surgelate semi pronte, in soli 30 minuti avrai in tavola un tripudio di colori, consistenze, sapori in modo semplice e genuino. Basta una pentola, un pela patate e un coltello!

Ingredienti

  • 200 g di bulgur
  • 1 cipolla media
  • 2 carote medie
  • 2 patate medie
  • Una tazza di fagiolini (freschi o surgelati)
  • Una barattolo di fagioli
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Peperoncino
  • Mix di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, timo, ecc.)

Preparazione

  1. Metti una pentola con dell'acqua a bollire e nel frattempo lava e pela le carote, le patate e la cipolla. Lava e spunta anche i fagiolini se freschi.
  2. Carota tagliata a piccoli pezzi Patata e cipolla tagliati a piccoli pezzi
  3. Tuffa le carote tagliate a piccoli tocchi, anche le patate, le cipolle e i fagiolini. Cuoci per 15 minuti, a metà cottura aggiungi tanto sale quanto basta, un mix di erbe aromatiche e, se gradisci, un po' di peperoncino.
  4. Prima fase di cottura: carote, patate, cipolle e fagiolini Aggiunta delle erbe aromatiche alla minestra
  5. Dopo 15 minuti, aggiungi il bulgur e lascia cuocere per altri 10 minuti. Aggiungi anche i fagioli lessati e continua per altri 2-3 minuti. Servi la minestra più o meno brodosa (a seconda di come si preferisce) aggiungendo un filo d'olio extravergine di oliva.
  6. Aggiunta del bulgur alla minestra Minestra pronta dopo aver aggiunto i fagioli