Gnocchi di zucca e patate

-
difficoltà facile
-
preparazione 45 minuti
-
cottura 10 minuti
-
porzioni 6
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova si
-
senza cottura no
Descrizione
Un piatto preparato per vincere la resistenza di mia figlia verso la zucca. Raggiunto lo scopo, si è mangiata ben due piatti di questi deliziosi gnocchi filanti!
Ingredienti
- 600 g di zucca mondata
- 400 g di patate
- 300 g di farina
- 1 uovo
- sale
- 50 g di burro
- 100 g di formaggio grattugiato tipo raclette (o emmenthal, fontina, ecc.)
Preparazione
- Mondare la zucca e sbucciare le patate. Tagliarle a tocchetti e cuocerle a vapore.
- Ridurle in purea e aggiungere l'uovo e la farina. Lavorare fino a che il composto sia un panetto liscio e compatto e mettere da parte coperto con un tovagliolo per un'ora.
- Trascorso questo tempo staccare un pezzo di impasto e arrotolarlo con le mani per ottenere un salsicciotto spesso un dito. Tagliarlo a tocchetti formando gli gnocchi e passarli uno ad uno sui rebbi di una forchetta infarinata per dar loro la forma caratteristica degli gnocchi.
- In una padella sciogliere il burro e unire le foglie di salvia e farle soffriggere per uno o due minuti senza far bruciare il burro.
- Nel frattempo far bollire in una pentola capace abbondante acqua salata, versarvi gli gnocchi e scolarli con la schiumarola quando vengono a galla (5 min. circa).
- Sistemarli in un piatto da portata, condirli con il burro fuso e il formaggio, mescolare delicatamente e attendere qualche minuto che il formaggio si sciolga. Servire.