Impasto base per crepes dolci e salate (classiche e senza uova)
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
5 minuti -
Cottura
15 minuti -
Porzioni
12 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
Si -
Vegetariano
Si -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Due impasti perfettamente equilibrati e dal sicuro risultato per creare delle crepes adatte a qualsiasi farcitura e a qualsiasi palato.
Il pizzico di sale rende queste crepes delle ottime basi per farciture ricche di gusto da servire come primo piatto, ma ciò non compromette la possibilità di utilizzare questi magici dischi dorati per preparare golosi dolci. Il pizzico di sale infatti non è presente al gusto in modo prepotente, ma offre un gradevole contrasto nelle farciture dolci (crema, frutta, Nutella, ecc).
La versione classica con le uova è sicuramente la più buona, con quella carica di gusto in più e quella morbidezza ed elasticità del disco unica, di seguito è possibile visionare un videotutorial di preparazione. La versione vegan, senza latte, senza burro e senza uova, però, non ha nulla da invidiare alla versione originale. Acquista morbidezza subito dopo la cottura, non si crepa e non si spezza. Un perfetto compromesso per chi sceglie questa alternativa. Nessuno si accorgerà della differenza!
Scegli gli ingredienti a seconda delle tue abitudini o dei tuoi gusti. Vanno bene tutte le farine, soprattutto la 0 o la 00. Opta per un olio poco saporito come quello di semi e, se hai deciso di cucinare la versione senza uova, utilizza un "latte" vegetale neutro come quello di soia o riso, fai attenzione agli ingredienti, assicurati che non ci sia zucchero!!!
Ingredienti
Versione classica
- 600 ml di latte
- 250 g di farina
- 2 uova
- 1 noce di burro
- Un pizzico di sale
Versione vegan, senza lattosio e senza uova
- 600 ml di latte vegetale
- 400 g di farina
- 1 tazzina abbondante di olio di semi
- Un pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola versa la farina (possibilmente setacciata in modo da evitare la formazione di grumi) insieme al pizzico di sale, all'olio e al burro fuso. Versa a filo il latte e nel frattempo mescola energicamente con una frusta. Nella versione classica, aggiungi anche le due uova precedentemente sbattute.
- Nella versione senza uova, aggiungi un cucchiaino di curcuma per dare un colorito più giallo all'impasto. Mescola con la frusta in modo molto energico fino a quando otterrai un impasto liscio ed omogeneo.
- In una piastra calda e strofinata con un filo d'olio, versa al centro una dose di impasto e stendilo in modo circolare con l'apposito strumento a T. Una volta asciutto, gira il disco e fai cuocere per un altro minuto circa.
- Una volta pronta la prima crepe, lasciala riposare su di un piatto e prosegui a fare le altre. Impilale tutte e lasciale intiepidire, prenderanno elasticità e morbidezza dopo qualche minuto. Farciscile subito come desideri, oppure ricopri con della pellicola e conserva in frigo per qualche giorno.