Torta di mele tradizionale

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
50 minuti -
Porzioni
12 -
Info Teglia
22 cm -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
si -
Senza uova
no -
Senza cottura
no
Descrizione
Non poteva mancare questa ricetta, in nessun appunto di cucina che si rispetti, figuratevi nei miei quaderni!
C'era un bambino piccolo che il papà portava a fare la nanna, per farlo addormentare gli accarezzava la testa tenendolo abbracciato... si addormentava certo, stanco e coccolato ma appena le energie ritornavano eccolo risvegliarsi al profumo di quella torta che la sua mamma aveva preparato appena lui si era allontanato... "mamma, la pappa bbuona io, pappa bbuona..."
La ricetta arriva dalle tradizioni siciliane di mia suocera e quel bambino non poteva che essere mio marito!
Questa ricetta è tratta dal Blog "The Italian Recipe".
Ingredienti
- 4 mele
- 1 pera
- Il succo di un limone
- Il succo di un'arancia
- 300 g di farina bianca 00
- 300 g di zucchero
- 100 g di burro fuso freddo
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 scorza limone grattugiata
Preparazione
- Fare della frutta fettine alte 2 o 3 mm, metterle in una ciotola, bagnarle con i succhi di limone più arancia e 50 g di zucchero; lasciare macerare.
- Impastare l'uovo con gli altri 50 g di zucchero, aggiungere 1/2 bicchiere di latte, il burro, la farina e la scorza del limone. Nell'altro 1/2 bicchiere di latte sciogliere il lievito ed aggiungerlo al composto; mescolare lo stretto necessario. Versare il composto nella teglia (io la ricopro con carta forno) e solo adesso mettere le fettine ben disposte a raggio premendole leggermente nella pasta.
- Alla fine versarci sopra un pochino del succo formatosi in fondo alla ciotola. Infornare a 180° per 45 - 50 minuti
