Torta di mele slurp!

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
45 minuti -
Porzioni
20 -
Info Teglia
27 cm -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
si -
Senza uova
no -
Senza cottura
no
Descrizione
Una torta di mele da leccarsi i baffi!!!
Questa ricetta è tratta dal Blog "Molly in Cucina".
Ingredienti
Per la torta
- 1 Kg di mele renette o golden
- 8 cucchiai di farina
- 6 cucchiai di zucchero
- 1 bicchierino di limoncino (sostituibile con la scorza grattugiata di 1 limone)
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Per la salsa alla vaniglia
- 200 ml di panna fresca
- 150 ml di latte intero
- 5-6 gocce di essenza di vaniglia (io uso la mia, oppure una bacca di vaniglia)
- 6 cucchiai di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio abbondante di maizena (o fecola)
- 1 tuorlo
Preparazione
- Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottilissime e raccoglietele in una terrina abbastanza grande. Nel robot impastate tutti gli ingredienti tranne i 2 cucchiai di zucchero di canna (potete impastare il tutto anche con una frusta, o frullino senza utilizzare il robot). Versate quindi l'impasto sulle mele e utilizzando le mani amalgamate e impastate per bene il tutto. Versate l'impasto in uno stampo rotondo (24 cm di diametro) rivestito con cartaforno.
- Spolverate la superficie della torta con lo zucchero di canna, infornate sul ripiano centrale, a 160-170°, forno ventilato, per 30-35 minuti, controllando che non si rosoli troppo subito, eventualmente coprite a metà cottura con un foglio di cartaforno! A fine cottura sarà bella gonfia e con una crosticina dorata in superficie!
- Lasciate raffreddare la torta e nel frattempo preparate la salsina alla vaniglia, una sorta di crema inglese: scaldate il latte con panna, la vaniglia e 2 cucchiai di zucchero vanigliato, portando il tutto ad una temperatura di circa 80°, non deve bollire, togliete dal fuoco. Sbattete a zabaione il tuorlo con lo zucchero rimasto e aggiungetevi la maizena diluita con poco latte. A filo aggiungete il latte mescolando con una frusta, il composto d'uovo e maizena, rimettete sul fuoco bassissimo e sempre mescolando lasciate che si addensi, senza però far bollire!
- Servite la torta intiepidita o fredda, tagliata a fette "dignitose" affogate con la salsina alla vaniglia!


