Torta di mele senza zucchero con granella di mandorle

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
30 minuti -
Porzioni
10 -
Info Teglia
22 cm -
Dietetico
si -
Vegano
no -
Vegetariano
si -
Senza uova
no -
Senza cottura
no
Descrizione
Una torta di mele dietetica, senza zucchero, con poco fruttosio, solo 2 uova e tanta frutta.
Ideale per chi non può assumere molto zucchero o non può eccedere nei dolci nonostante la voglia continua di una bella fetta di torta.
Un dolce tipico della nostra tradizione, ma con caratteristiche unice nel suo genere.
Semplicissima da realizzare ed estremamente veloce, ottima per merenda o come accompagnamento per un thè caldo.
Non dimenticare la granella di mandorla, un tocco di classe che dona quel qualcosa in più tostandosi dolcemente in forno!
Ingredienti
- 250 g di farina 0
- 120 g di fruttosio
- 110 g di olio di semi
- 2 uova
- 1 bicchierino di latte
- 4 mele grandi o 6 piccole
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- Granella di mandorle q.b.
Preparazione
- Lava e sbuccia le mele, mettile in una ciotola insieme al succo di mezzo limone.
- Con una frusta da cucina monta le uova con il fruttosio.
- Aggiungi la farina setacciata, il lievito, la cannella, l'olio e il latte. Amalgama tutto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Accendi il forno a 180°C. Taglia a pezzetti le mele e uniscile all'impasto con l'aiuto di un leccapentola.
- Imburra e infarina una teglia, versa il composto, livella la superficie e ricopri di granella di mandorle.
- Inforna per circa 30-35 minuti. Quando la superficie sarà dorata, controlla la cottura infilzado il dolce con uno stecchino, se uscirà asciutto, il dolce sarà pronto.