Scorzette d'arancia candite al cioccolato

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
indefinito -
Cottura
10 minuti -
Porzioni
-
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
no -
Vegano
si -
Vegetariano
si -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Il tempo delle arance nella nostra cara Sicilia è fortunatamente lungo, va dall'inverno alla primavera e chi ha la fortuna di avere un alberello nel proprio giardino e godere di frutti bio dal gusto e dall'odore speciale, può arricchire le proprie pietanze con un ingrediente preziosissimo.
Risotti all'arancia, torte dolci, preparazioni di ogni genere con succo e scorza, compresi questi splendidi bocconcini "uno tira l'altro" semplici e buonissimi: le scorzette candite con il cioccolato fondente.
Il procedimento è molto semplice come semplici sono i pochi ingredienti necessari, ma al fine di ottenere un gusto perfetto senza un retrogusto amarostico, è necessario prestare molta attenzione alla fase iniziale, ovvero quella dell'ammollo, da effettuare in 2-3 giorni cambiando spesso l'acqua ed evitando la formazione di muffa o cattivi odori.
Se il tempo è particolarmente limitato o si ha molta fretta nel preparare questa pietanza, è possibile accorciare i tempi bollendo le bucce una o due volte in acqua, il risultato sarà comunque raggiunto, ma con una piccola differenza sulla consistenza (rimarranno un po' più umide le scorzette) e il sapore (sarà meno intenso e forse non tutto l'amaro potrebbe andar via).
Piccole varianti che permettono comunque di preparare questi dolci semplici e originali, perché, a volte, è quasi impossibile aspettare più giorni per poter godere di queste meraviglie bio zuccherate.
Ingredienti
- 100 g di buccia d'arancia bio
- circa 120 g di zucchero semolato bianco
- 100 ml di acqua
- 150 g di cioccolato fondente
Preparazione
- Lava con cura le arance, incidi la buccia con 4 tagli nei 4 punti cardinali e sbuccia delicatamente con le dita. Tagliala successivamente a striscioline larghe meno di 1 cm.
- Metti le bucce in una ciotola e ricopri di acqua. Poggia un peso sopra e lascia a mollo per 2-3 giorni, cambiando l'acuqa anche 2 volte al giorno al fine di eliminare del tutto l'amarostico. Per abbreviare i tempi, puoi far bollire le bucce d'arancia in acqua (una o 2 volte), ma il risultato saranno delle scorzette più morbide e meno saporite.
- Scola le bucce, strizzale bene e versale in una padella insieme all'acqua pesata e allo zucchero. La proporzione con lo zucchero sarà 1:1 quindi se le bucce inumidite peseranno 120 g, dovrai aggiungere 120 g di zucchero.
- Inizia a girare con un cucchiaio procedendo la cottura a fiamma media. Regola il fuoco e gestisci con grande attenzione la fase in cui le scorze si caramelleranno. Decidi tu se ottenere delle scorze candite lucide o proseguire facendo aderire tutto lo zucchero alla scorza.
- Versa in un piatto e lascia intiepidire. Sciogli il cioccolato a bagnomaria e immergi metà di ogni scorzetta facendola poi riposare su un foglio di carta forno. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.


