Seleziona la tua lingua

Pan di banana dietetico senza uova

Pan di banana senza uova e dietetico
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 45 minuti
  • Porzioni porzioni indefinite
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto del pan di banana

Il Pan di Banana più famoso del web in versione dietetica. Sempre buonissimo ma più leggero, dal gusto delicato, ottimo per chi ha scelto di migliorare il proprio apporto glucidico, per chi deve seguire rigidi schemi alimentari o per i bimbi piccoli.

Un alimento che può essere utilizzato anche in "autosvezzamento", soprattutto se si riduce ancor di più la quantità di zucchero. Si presta inoltre a varie modifiche: aggiunta di gocce di cioccolatoe/o frutta secca; si può rendere al cioccolato aggiungendo cacao in polvere dentro l'impasto; è possibile utilizzare farina integrale o ti tipo 2 e aggiungere zucchero totalmente integrale. Il risultato sarà sempre fantastico e buonissimo. E se possedete la teglia per fare i mini plumcake, potete creare delle gustose merende da mettere dentro lo zaino dei vostri figli durante l'anno scolastico.

Ecco qualche riferimento nutrizionale che può essere d'aiuto:

  • Calorie kcal 1893.41
  • Fibra alimentare g 14.88
  • Proteine totali g 36.92
  • Glucidi disponibili g 327.71
  • Glucidi solubili g 131.86
  • Amido g 195.85
  • Lipidi totali g 55.70

Ingredienti

  • 3 banane mature
  • 80 g di zucchero di canna
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito
  • 50 g di olio di girasole
  • 1 bicchierino scarso di latte (anche drink vegetale)
  • Un cucchiaino raso di cannella in polvere

Preparazione

  1. In una terrina schiaccia energicamente le banane riducendole in poltiglia.
  2. Banane mature da schiacciare Banane ridotte in poltiglia
  3. Dentro un mixer o una planetaria inserisci le banane schiacciate, lo zucchero, la farina, il lievito, il bicarbonato, il pizzico di sale, la margarina morbida e la cannella. Aziona e dopo qualche secondo versa a filo il latte in modo che non si formano grumi. Rendi l'impasto liscio ed omogeneo (puoi effettuare questa operazione anche a mano con una frusta).
  4. Aggiunta all'impasto di banane degli ingredienti secchi e la margarina Impasto ben amalgamato con tutti gli altri ingredienti
  5. Versa l'impasto in una forma per plumcake (o qualsiasi altro tipo di stampo) imburrato e infarinato. Cuoci a 160° per circa 40-45 minuti.
  6. Impasto versato in una teglia rettangolare Teglia piena di impasto di banane
  7. Una volta trascorso il tempo, controlla che il dolce sia cotto internamente infilzando uno spiedino o un coltello. Se esce asciutto sforna il pan di banana e lascia raffreddare. Altrimenti, continua la cottura per qualche altro minuto.
  8. Teglia in forno per 45 minuti circa Pan di banana sfornato e sformato

Se preferisci un dolce meno soffice, non utilizzare il bicarbonato e diminuisci la quantità di lievito.