Seleziona la tua lingua

Crostata casereccia con marmellata di albicocche

Crostata casereccia con marmellata di albicocche
  • Difficoltà difficoltà normale
  • Tempo di preparazione preparazione 50 minuti
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 10
  • Dimensione teglia info teglia 25 cm
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

La ricetta della crostata alla marmellata, ormai è un dolce classico della nostra cucina, infatti quasi sempre la troviamo anche nei ristoranti. I bambini la adorano e la si può farcire con la marmellata che preferiamo.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro tagliato a pezzetti
  • 150 g di zucchero
  • 3 tuorli
  • 2 e 1/2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Scorza di limone grattugiata (poco)
  • Marmellata di albicocca q.b.

Preparazione

  1. Prendiamo il recipiente dell'impastatrice (chi non ce l'ha dovrà fare tutto a mano sulla spianatoia), mettiamo all'interno la farina, il burro tagliato a pezzi, lo zucchero, 3 tuorli di uova, due cucchiaini e mezzo da tè di lievito per dolci e impastiamo per circa 10 - 15 minuti. Una volta pronta è consigliabile far riposare la frolla almeno 30 minuti nel frigo affinchè diventi meno fragile.
  2. Spianiamo la pasta frolla tra due fogli di carta forno. Cerchiamo di riprodurre una forma del diametro della teglia in cui abbiamo intenzione di cuocere la crostata (io ho usato una teglia dal diametro di 23,5 cm), poi con tutta la carta da forno, poniamo la pasta frolla modellata dentro la teglia e cerchiamo delicatamente di farla aderire bene ai bordi della teglia.
  3. Preriscaldiamo il forno a 180°. Spalmiamo la marmellata delicatamente sopra la frolla, eliminiamo l'eccesso dei bordi, e con la frolla avanzata, formeremo delle strisce con le quali andremo a decorare la crostata a nostro piacimento. Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
  4. La nostra crostata casereccia è pronta e mi raccomando ricordatevi che prima di toglierla dalla teglia, dovete aspettare che si sia raffreddata.