Seleziona la tua lingua

Crostata all'uva con crema al passito

Crostata all'uva con crema al passito
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 35 minuti
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 15
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ingredienti

Per la base

  • 150 g di burro
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero (meglio se a velo)
  • 1 uovo
  • Una bustina di vanillina o la scorza grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale

Per la crema

  • 550 ml di latte
  • 3 bicchierini di passito
  • 2 tuorli
  • 240 g di zucchero
  • 60 g di farina 00
  • 60 g di frumina (o farina 00)
  • Uva q.b.
  • Una bustina di tortagel (consigliata)

Preparazione

Per la frolla

  1. Disponete la farina sul piano di lavoro, aggiungete la vanillina e lo zucchero. Mescolare e disporre il tutto a fontana. Rompere l'uovo e aggiungere (sempre dentro la fontana) il burro a pezzettini ammorbidito a temperatura ambiente.
  2. Mischiare tutto con le mani fino a quando la pasta non diventa compatta e non si sbriciola più. Fare una palla ed avvolgere con la pellicola. Lasciare riposare in frigo per almeno mezz'ora.
  3. Tirare fuori dal frigo e stendere la pasta frolla (fino all'altezza di 4 - 5 mm) tra 2 fogli di carta da forno. Stendere la pasta sopra la teglia lasciando la carta forno alla base.
  4. Impasto disteso su una teglia tra fogli di carta forno
  5. Praticare con la forchetta dei fori sul fondo della pasta ed infornare a 180° per una decina di minuti, fino a doratura (cuocere la pasta stesa con sopra un foglio di carta forno e dei "pesi", ad esempio legumi o pasta, in modo che mantenga la forma.

Per la crema

  1. In una pentola a sponde alte mescolare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere la farina, la frumina e mescolare.
  2. Versare il passito e amalgamare. Aggiungere a filo il latte e mescolare per non formare grumi.
  3. Cuocere a fuoco medio fin quando la crema non si sarà addensata.
  4. Ingredienti in pentola per fare la crema al passito Crema al passito pronta per farcire la torta
  5. Quando la crema si sarà intiepidita, stenderla sulla base. Tagliare gli acini di uva a metà (togliendo i semini), disporli in superficie e ricoprire con il tortagel preparato secondo le indicazioni sulla confezione. Far riposare in frigo fin quando non verrà servita.