Seleziona la tua lingua

Frittelle di zucca

Frittelle di zucca
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 4
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico si
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Zucca mondata pronta a diventare frittella

Con la magica zucca si possono preparare tantissime ricette, sia dolci che salate. Il suo sapore dolciastro dopo la cottura è la caratteristica più apprezzata in quanto crea un bel contrasto di sapori.

Le preparazioni più semplici sono certamente la zucca tagliata sottile e infornata o la zucca in agrodolce, ma basta un pochino di impegno in più per realizzare qualcosa di super.

Tra le tante ricette che hanno come ingrediente principale la zucca, quella delle frittelle vince senza dubbi anche sulla pasta più gustosa. Un mix di croccantezza e morbidezza, un salato-dolce da far impazzire qualsiasi palato. Buone come non potreste mai immaginare!

Ingredienti

  • 300 g di zucca gia pulita
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 5 cucchiai di farina a lievitazione istantanea (oppure farina 00 e mezzo cucchiaino di lievito in polvere)
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere (preferibilmente olio di arachidi)

Preparazione

  1. Cuoci la zucca tagliata a fette sottili nel forno a microonde alla massima potenza per circa 7 minuti. In alternativa puoi anche cuocere la zucca a vapore tagliandola a dadini. Una volta cotta schiacciala con una forchetta con molta attenzione, se noti un composto troppo acquoso, elimina un po' di liquido prima di continuare con la ricetta. Falla intiepidire.
  2. Zucca intera tagliata Dadini di zucca ben cotti a vapore
  3. Aggiungi alla zucca l'uovo intero e il parmigiano grattugiato.
  4. Zucca sfaldata con l'ausilio di una forchetta Aggiunta dell'uovo e del parmigiano o grana
  5. Aggiungi anche la farina e aggiusta di sale. Mescola bene creando un composto omogeneo e consistente.
  6. Impasto di zucca con aggiunta di farina 0 Impasto per le frittelle di zucca pronto per la frittura
  7. Fai scaldare l'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Prendi l'impasto con un cucchiaio da tavola e versa nell'olio formando delle frittelle. Rigirale a metà cottura e posale su un foglio assorbente man mano che sono pronte. Servile calde.
  8. Frittelle in olio bollente di semi o arachidi Frittelle ben cotte di zucca