Seleziona la tua lingua

Fagiolino con salsa di pomodoro

Fagiolino con salsa di pomodoro
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 10 minuti
  • Porzioni porzioni
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico si
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

I piatti poveri siciliani sono sempre un grande classico da riproporre nelle tavole. Con poco, le donne di una volta, riuscivano a creare splendidi piatti profumati e saporiti.

Come soluzione last minute si può utilizzare la passata rustica di pomodoro (o la polpa), ma in realtà, sono assolutamente necessari dei bei pomodori maturi cotti in padella in modo da creare un fresco sugo casalingo ("salsa" in siciliano).

Vi assicuriamo una casa piena di buon profumo e un piatto semplice e buono, da mangiare con una fetta di pane rustico, meglio se fatto in casa.

Ingredienti

  • Fagiolino
  • Pomodori maturi
  • Uno spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Riempi di acqua una pentola e lascia bollire. Nel frattempo lava il fagiolino e taglia tutte le estremità. Lessa fin quando non si intenerisce.
  2. Prepara la salsa di pomodoro scaldando della passata rustica, oppure spellando dei pomodori maturi (se non si spellano facilmente, basterà immergerli per 2 minuti nell'acqua bollente) e cuocendoli in padella con olio, sale e pepe.
  3. Una volta cotto, versa il fagiolino scolato dentro la padella, aggiungi uno spicchio d'aglio, olio, sale, pepe e spadella per pochi minuti.