Risotto con curcuma, zucca, zucchine e pomodorini

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
40 minuti -
Porzioni
3 -
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
no -
Vegano
si -
Vegetariano
si -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Stanchi dei soliti risotti? Anche noi! Oggi vi proponiamo un piatto ricco di sapori, cremoso e davvero buono... ma BUONO BUONO!
Il dolce della zucca, lo speziato della curcuma, il "piccante" del pepe, il sapore delicato della zucchina e quello classico del pomodoro. Non manca davvero nulla. Un mix perfetto ed equilibrato di gusti e odori.
Una piccola spolverata di parmigiano quando ancora il piatto è caldo, non altro. La specialità di questo risotto è infatti la ricchezza di sapori che però bel si amalgamano mantenendo la propria identità. Provate a guastarlo ad occhi chiusi distinguendo tutti questi splendidi sapori.
Ingredienti
- 270 g di riso per risotto
- 10 pomodorini
- 1 cucchiaino circa di curcuma in polvere
- 2 zucchine piccole
- 2 fette pulite di zucca.
- 1 bicchire di vino bianco
- 1 cipolla media
- Brodo vegetale q.b.
- Una noce di burro o margarina
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Taglia finemente una cipolla pulita e lasciala imbiondire in una padella antiaderente (o un wok) con un filo d'olio. Aggiungi la zucca tagliata a piccoli tocchetti e 2 cucchiai di acqua, chiudi con un coperchio. Quando la zucca inizierà ad ammorbidirsi, aggiungi anche la zucchina tagliata a julienne sottile. Mescola con un cucchiaio e continua la cottura per qualche minuto.
- Togli il coperchio e versa il riso, tosta per 2 minuti e poi sfuma con un bicchiere di vino bianco.
- Abbassa il fuoco e aggiungi tanto brodo fino a ricoprire abbondantemente il contenuto della padella, aggiungi i pomodorini spellati e tagliati in 4, un cucchiaino di curcuma, sale e pepe. Lascia cuocere rigirando ogni tanto.
- Tieni sotto controllo la cottura e aggiungi brodo se il riso risulta ancora troppo al dente.
- Quando il risotto è pronto, aggiungi una noce di burro e manteca ancora 2 minuti. Servi ben caldo con, se si desidera, una lieve spolverata di parmigiano grattugiato.