Seleziona la tua lingua

Pasta con zucca, funghi, cipolla e speck

Pasta con zucca, funghi, cipolla e speck
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 30 minuti
  • Porzioni porzioni 4
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano no
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Ricetta della pasta con zucca, funghi, cipolla e speckUn primo piatto perfettamente autunnale, un mix di dolce zucca, saporiti funghi freschi trifolati, delicata cipolla e croccante speck di qualità.

Nessuno riuscirà a resistere alla bontà di questa ricetta, semplice e ricca, carica di gusto ma senza che appesantisca troppo. Un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, un'alternanza di dolce (zucca e cipolla) e salato (funghi e speck), un meraviglioso contrasto tra morbido e croccante (speck), un capolavoro della cucina casalinga.

Un piatto perfetto anche quando si ha per invitati un vegetariano o un vegano, in quanto lo speck si deve aggiungere solamente all'ultimo, poco prima di servire. Inoltre, per i più viziosi, un cucchiaino di parmigiano DOP è permesso, ma senza esagerare per evitare di sovrastare i già tanti sapori presenti che, se si segue il corretto procedimento indicato, si riescono facilmente a distinguere ad ogni boccone senza confusione.

Ingredienti

  • 380 g di pasta
  • 1 fetta di zucca
  • 300 g circa di funghi champignon
  • Mezza cipolla media
  • Poco prezzemolo
  • Un piccolo spicchio d'aglio (facoltativo)
  • 2 fette di speck
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Lava velocemente i funghi e tagliali a fette. Trifola in padella con olio, sale, uno spicchio d'aglio e del prezzemolo. Dopo qualche minuto, i funghi saranno pronti e potrai metterli da parte.
  2. Funghi champignon tagliati a fette Funghi champignon trifolati
  3. Elimina la buccia e i semi della zucca e tagliala a tocchetti. Taglia anche la mezza cipolla a pezzi piccoli.
  4. Zucca pulita e tagliata a tocchetti Zucca e cipolla tagliata a pezzi
  5. Metti un filo d'olio nella stessa padella in cui hai cotto i funghi e fai imbiondire per circa 1 minuto la cipolla. Aggiungi la zucca tagliata e un bicchierino di acqua, lascia cuocere a fuoco medio fino a quando non riuscirai ad infilzare la zucca con una forchetta. Una volta cotta, spegni il fuoco e unisci zucca, cipolla e funghi. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
  6. Cipolla e zucca ben cotti in padella Zucca, cipolla e funghi uniti
  7. Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scola leggermente al dente e spadellala con il condimento per qualche minuto aggiungendo un filo d'olio. Servi con piccoli straccetti di speck croccante, quindi precedentemente passati in padella per pochi minuti.
  8. Pasta lessata in abbondante acqua salata Pasta spadellata in attesa di essere servita