Seleziona la tua lingua

Pasta brisé

Pasta brisé
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 5 minuti
  • Tempo di cottura cottura nessuna
  • Porzioni porzioni indefinite
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura si

Descrizione

Pasta brisé Un impasto, dalle origini francesi, semplicissimo da realizzare e da utilizzare anche dopo giorni, basta avvolgerlo bene nella pellicola.

Crea un panetto in pochi minuti, fai riposare in frigo e dai sfogo alla tua fantasia. Con la pasta brisè puoi creare in pochissimo tempo delle splendide torte salate, delle quiche francesi saporite, ma anche dolci... insomma sta a te decidere la ricetta e metterti subito all'opera.

La ricetta originale prevede lìutilizzo del burro freddo, ma noi l'abbiamo provata anche con la margarina (senza grassi idrogenati), il situltato è stato spettacolare, nessuna differenza nel composto, nel sapore e nella resa finale.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo di frigorifero (puoi usare anche la margarina)
  • 70 ml di acqua fredda
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. In un mixer metti la farina, il sale e il burro tagliato a pezzi e aziona. In alternativa, taglia il burro a pezzi molto piccoli e lavora con le mani in una spianatoia. Successivamente, predisponi a fontana e lavora aggiungendo a filo l'acqua fredda.
  2. Piano di lavoro con farina e burro Aggiunta alla farina e al burro dell'acqua
  3. Crea un panetto omogeneo e liscio, avvolgilo con della pellicola e lascialo riposare in frigo almeno 20-30 minuti.
  4. Formazione di un panetto di pasta brisè Panetto di pasta brisè avvolto nella pellicola per alimenti
  5. Una volta freddo, stendi un disco di pasta brisè su un foglio di carta forno. Il diametro dev'essere tale da creare un disco con i bordi più alti della teglia.
  6. Panetto di pasta brisè freddo pronto da stendere Pasta brisè su un foglio di carta forno in fase di stesura
  7. Non stendere l'impasto troppo sottile! Una volta creato un disco, mettilo dentro la teglia, bucherella il fondo e crea una torta salata o una quiche.
  8. Disco di pasta brisè ben steso Pasta brisè stesa e bucherellata dentro la teglia