Seleziona la tua lingua

Tronchetto pere e cioccolato

Tronchetto pere e cioccolato
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione oltre 2 ore
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 20
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

A Natale non può mancare il tronchetto, soffice e delizioso in questa versione alla pera! Ricetta dal blog Una Cucina Tutta Per sè.

Ingredienti

  • 50 g di fecola di patate
  • 40 g di farina
  • 4 uova
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • Confettura di pere
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 150 ml di panna da montare

Preparazione

  1. Montare i tuorli con lo zucchero a velo finchè non sono gonfi e spumosi. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed amalgamarli ai tuorli, alternando con farina e fecola mescolati insieme e mescolando sempre dall'alto verso il basso.
  2. Versare il composto così ottenuto in una teglia rettangolare bassa e grande, rivestita con carta da forno. Cuocere in forno a 160 gradi per 15 minuti circa, fino a che non si colora leggermente in superficie.
  3. Inumidire uno strofinaccio e rovesciarvi l'impasto, poi staccare la carta. Arrotolare la pasta nel telo e lasciare intiepidire (circa una mezzoretta).
  4. Srotolare la pasta e stendere la confettura. Arrotolarla di nuovo, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore.
  5. Sciogliere il cioccolato mescolato alla panna e lasciar intiepidire. Raffreddare per 5 minuti nel congelatore insieme ad una ciotola ed alle fruste, poi montare fino a rendere il tutto chiaro e spumoso.
  6. Estrarre il rotolo dal frigo, toglierlo dalla pellicola e ricoprirlo con la crema di cioccolato, a piacere con la sac à poche oppure con un cucchiaio di legno, e poi rigarlo con una forchetta. Lasciar riposare in frigo un paio d'ore per far addensare bene la copertura e poi servire tagliato a fettine. Conservare sempre in frigorifero.