Tronchetto di Natale

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 30 minuti
-
cottura 35 minuti
-
porzioni 15
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano si
-
senza uova no
-
senza cottura no
Descrizione
Ecco come realizzare in modo semplicissimo un fantastico tronchetto natalizio, tanto bello quanto facile. PROVATE! Dalla vostra Exenia :*
Un consiglio: si può preparare anche un giorno prima, ma è meglio assemblare le varie parti il giorno stesso, perchè il cioccolato tende a seccarsi.
Ingredienti
Per il pan biscotto
- 100 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 30 g di burro
- Un cucchiaino di lievito
Per la crema
- 200 ml di latte
- Un cucchiaio di farina colmo
- Un cucchiaio di zucchero
- Un cucchiaio di cacao amaro in polvere
- La buccia di un limone
Preparazione
- Mettere i tuorli con lo zucchero, setacciare la farina e il lievito, aggiungerli al composto. Aggiungere il burro fuso, un cucchiaio di acqua e per ultimo gli albumi a neve (negli albumi va messo un pizzico di sale quando si montano).
- Imburrare un foglio di carta forno e versare il composto in una teglia rettangolare, mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti.
- Quando è cotto, prima di tutto bagnare un canovaccio pulito e strizzarlo, metterlo sul piano di lavoro e poggiare sopra il pan biscotto ancora caldo per togliere la carta forno bagnarla con acqua mediante un pennellino. Tolta la carta forno arrotolare il panbiscotto col canovaccio e porlo in frigo.
- Nel frattempo preparare una crema al cioccolato: si fa bollire il latte con la buccia di un limone.
- Mescolare farina, cacao e zucchero e aggiungere poco latte fuori dal fuoco. Amalgamare il tutto con una frusta e poi mettere sul fuoco. Aggiungere il latte caldo poco alla volta finchè si ottiene una crema spalmabile.
- Srotolare il pan biscotto che si sarà raffreddato e farcirlo a piacere con Nutella o marmellata. Arrotolarlo nuovamente (sarà facile perchè avrà preso già la forma), tagliare le estremità e posizionarle ai lati. Ricoprire con la crema al cioccolato fredda, fare dei disegni con i lembi di una forchetta imitando le venature del legno e decorare a piacere. Spolverizzare sopra della farina di cocco (non uso lo zucchero a velo perchè il cioccolato tende ad assorbirlo).


