Torta di mele degli elfi
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
15 minuti -
Cottura
45 minuti -
Porzioni
20 -
Info Teglia
27 cm -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
Si -
Senza uova
No -
Senza cottura
No
Descrizione
Dalla fantasia dei piccoli folletti che si aggirano intorno al mio pentolone che donano con semplicità ciò che la natura regala a chi ne ha bisogno, scaturisce questo semplice regalo per un dolce "beneficio" a chi ha dei problemi di alimentazione, proprio come una mia amica allergica al Nickel e anche al lattosio, a cui sono stati negati ingredienti graditi a noi tutti.
Questa ricetta è tratta dal blog "La Cucina dello Stregone"
Ingredienti
- 1/2 litro di latte ad alta digeribilità
- 200 g di riso
- 200 g di mele annurche
- 1 mela fermentata per il lievito
- 2 cucchiai di fruttosio
- 2 cucchiai di miele
- 4 cucchiai scarsi di olio evo
- 2 cucchiai di farina di riso
- 1/2 bicchierino di sidro di mele
- Cannella q.b.
- Vanillina q.b.
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Far bollire il latte con la vanillina, il pizzico di sale e aggiungere il riso portandolo a cottura e farlo raffreddare. Nel frattempo che si raffredda preparare il lievito e aggiungere i cucchiai di miele, dell'olio, il sidro di mele, la farina di riso e la mela fermentata in precedenza dalla sera prima lasciandola frullata in un contenitore.
- Quando il riso sarà freddo frullarlo in un mixer aggiungendoci il lievito preparato e se necessario aggiungere del latte per farlo diventare meno denso. Foderare una piccola tortiera con carta forno inumidita e versarvi il composto ottenuto, battendo la tortiera sul piano per livellarla.
- Affettare le mele finemente e mescolarle a fruttosio e cannella per non farle annerire e distribuirle a piacere sulla superficie e cospargere ancora il tutto con fruttosio e cannella. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Servire spolverizzando con fruttosio frullato a mo' di zucchero a velo... buon appetito Amica!!!