Seleziona la tua lingua

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana
  • Difficoltà difficoltà facile
  • Tempo di preparazione preparazione 20 minuti
  • Tempo di cottura cottura 50 minuti
  • Porzioni porzioni 15
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano no
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova no
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Pastiera napoletanaAnche se sono sicliana, mi piace molto provare dolci tipici di altre località! La pastiera napoletana ne è la prova, davvero sofisticata come ricetta ma ottima come ingredienti che faranno impazzire il vostro palato! Parola di mamma Rosaria!

La Pastiera Napoletana è un tipico dolce pasquale appartenente alla tradizione partenopea. Un dolce davvero particolare, dal sapore insolito, molto intenso.
Apparentemente sembra difficile da preparare soprattutto perchè ci vogliono davvero molti ingredienti, eppure, come si può notare dalla video ricetta, i passaggi sono semplici ed il risultato assicurato!

Esistono diverse varianti di questa ricetta che ne cambiano l'odore e leggermente il sapore (spesso per le diverse spezie utilizzate), ma non la consistenza; infatti, la vera Pastiera Napoletana dev'essere croccante fuori e morbida dentro! Se non l'hai mai provata, devi assolutamente correre in cucina a prepararla, non te ne pentirai!

Ingredienti

PER LA PASTA FROLLA:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di strutto
  • 250 g di zucchero
  • 5 tuorli
  • Scorza di limone grattugiata

PER IL RIPIENO:

  • 1 barattolo di grano precotto (circa 580 g)
  • 250 g di latte
  • Scorza di arancia grattugiata
  • 400 g di ricotta
  • 250 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 100 g circa di arancia candita
  • 2 gocce di aroma di fiori d'arancio
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Preparare la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, far riposare in frigo per circa 1 ora.
  2. Cuocere il grano immerso nel latte insieme alla scorza d'arancia grattugiata per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare.
  3. Con delle fruste, sbattere la ricotta insieme allo zucchero, aggiungere i tuorli d'uovo e tutti gli altri ingredienti (l'arancia candita, la vanillina, la cannella, l'aroma di fiori d'arancio). Mescolare il composto con il grano.
  4. Riprendere la pasta frolla e foderare il fondo e le pareti della teglia (28 cm di diametro), lasciare un po' di pasta messa da parte (per la decorazione).
  5. Versare il ripieno dentro la teglia e con la pasta rimasta decorare con delle strisce la sommità formando una griglia.
  6. Infornare a 180° C per circa 45 minuti. Lasciare raffreddare e servire a temperatura ambiente.
  7. Immagine di una Pastiera Napoletana Seconda immagine di una Pastiera Napoletana

Assaporare il giorno dopo averla cotta in forno per gustarla al meglio!