Seleziona la tua lingua

Caponata con la mollica

Caponata con la mollica
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 1 ora
  • Porzioni porzioni 4
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto della caponata con la mollica"Mollica" è un termine siciliano con il quale si identifica non l'interno del pane, la parte morbida, ma semplicemente il pangrattato.

Questa è una caponata leggera e molto semplice, senza frittura tutto rimane pulito e la casa profumata, basta mettere gli ingredienti ben lavati e tagliati in forno... e magicamente uno splendido e gustoso contorno viene alla luce.

Può essere tranquillamente preparata prima, servita tiepida o fredda, in quanto ha bisogno di riposo, ma ciò non vi impedisce di mangiarla calda o appena sfornata. Un piccolo consiglio dalla creatrice: mangiatela il giorno dopo, con del pane di casa tagliato a fette e abbrustolito... sarà più buona!! - Parola di zia Silvana!

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 zucchine
  • 4 pomodori freschi
  • Pomodori secchi q.b.
  • Capperi sott'aceto q.b.
  • Qualche oliva
  • Pinoli q.b.
  • Uvetta q.b.
  • 2 cucchiai di parmigiano (facoltativo)
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Lava con attenzione tutta la verdura e tagliala a tocchi più o meno della stessa dimensione.
  2. Peperone pulito e tagliato Cipolla e pomodori secchi tagliati
  3. Rivesti di carta forno una teglia, disponi sopra le verdure tagliate insieme all'uvetta, i capperi, le olive denocciolate e qualche pinolo.
  4. Verdure ben tagliate Aggiunta di pinoli, uvetta e olive alle verdure
  5. Irrora con dell'olio extravergine di oliva, condisci con sale e aggiungi qualche cucchiaio di pangrattato e parmigiano. Inforna per 1 ora circa a 180°C. Una volta cotte, versa le verdure condite in un piatto da portata, mescola e lascia raffreddare. Fai riposare in frigorifero e servi fredda.
  6. Verdure in teglia condite con olio e sale, pronte da cuocere. Caponata pronta dopo circa 1 ora di cottura in forno