Liquore alla liquirizia

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 5 minuti
-
cottura 20 minuti
-
porzioni
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano si
-
vegetariano no
-
senza uova si
-
senza cottura no
Descrizione
Chi ha voglia di imbattersi in questo meraviglioso liquore deve sapere una cosa: non lo lascerà più perchè al primo sorso ne sarà aggiunto un altro... la consistenza è perfetta, né troppo liquido, né troppo denso. Non abusatene troppo perchè può provocare ipertensione!!! CONSIGLIO: se usate la liquirizia SAILA il gusto del liquore sarà più mentolato, se usate la liquirizia AMARELLI (io ho usato la spezzetina, la trovate nelle erboristerie), il gusto rimane più puro.
Ingredienti
- 100 g di liquirizia pura AMARELLI oppure SAILA
- 670 g di acqua
- 650 g di zucchero
- 500 ml di alcool per liquori a 95°
Preparazione
- Frullare la liquirizia con lo zucchero: 30 secondi da velocità 3 a velocità turbo.
- Versare l'acqua e cuocere per 20 minuti, 100° a velocità 1.
- Mettere il boccale a raffreddare, unire l'alcool, amalgamare 20 secondi velocità 3.
- Imbottigliare e mettere in frigo. Se lo volete più denso lo potete lasciare in freezer