Seleziona la tua lingua

Fiori di zucca pastellati e fritti (senza uova)

Fiori di zucca pastellati e fritti (senza uova)
  • Difficoltà difficoltà molto facile
  • Tempo di preparazione preparazione 10 minuti
  • Tempo di cottura cottura 20 minuti
  • Porzioni porzioni 12
  • Dimensione teglia info teglia nessuna teglia
  • Ricetta dietetica dietetico no
  • Ricetta vegana vegano si
  • Ricetta vegetariana vegetariano si
  • Senza uova senza uova si
  • Senza cottura senza cottura no

Descrizione

Foto dei fiori di zucca pastellati e frittiMa quanto sono buoni i fiori di zucca!!! Chi non li conosce e sente il nome, li associa facilmente ad un fiore nato dalla pianta della zucca: ERRORE! Noi che conosciamo bene le potenzialità culinarie di questa piccola e delicata bontà, sappiamo che il fiore di zucca, in realtà, nasce dalla pianta delle zucchine.

Così bello a vedersi che sembra un peccato raccoglielo, ma bisogna saper approfittare del momento giusto perchè ci sta davvero poco ad appassire. Ma fate attenzione, raccogliete soltanto i "maschi", ovvero quelli con lo stelo; lasciate invece le "femmine", quelle in continuità con la zucchina, ben attaccate. Quest'ultime, appassendo, saranno un indicatore del grado di maturazione della zucchina stessa.

Adesso abbiamo tutte le informazioni, sbizzarriamoci tra frittate, frittelle o fiori singoli pastellati, ripieni (con formaggio e acciuga) o semplici come la ricetta qui sotto vi mostra!

Ingredienti

  • Fiori di zucca (circa 12)
  • 100 g di farina 0 (o per frittura)
  • 200 ml (circa) di birra o spumante freddi
  • Sale
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Prepara la pastella mescolando farina, bicarbonato e birra (o spumante) ben fredda. Versa la componente liquida a poco a poco, l'impasto deve avere una sua densità. Lavora molto bene con una frusta in modo da non creare grumi. Aggiusta di sale.
  2. Lava bene i fiori di zucca e tuffali per bene nella pastella.
  3. Fiori di zucca ben lavati e pronti per essere pastellati Fiori di zucca ben rotolati nella pastella
  4. Nel frattempo in una padella fai scaldare l'olio rispettando il punto di fumo. Una volta raggiunta la temperatura (controlla con una goccia di pastella, se frigge, puoi continuare) inizia a friggere i fiori, prima da un lato e poi dall'altro.
  5. Fiori in fase di cottura Fiori di zucca quasi totalmente fritti
  6. Una volta pronti, lasciali riposare su una carta assorbente o per fritti. Servi caldi... tiepidi... ma anche freddi... saranno buonissimi lo stesso!
  7. Fiore appena fritto e lasciato su carta assorbente per fritti Fiori di zucca pronti