Culatello e insalata di porcini freschi

-
difficoltà molto facile
-
preparazione 10 minuti
-
cottura 25 minuti
-
porzioni 3
-
info teglia nessuna teglia
-
dietetico no
-
vegano no
-
vegetariano no
-
senza uova si
-
senza cottura si
Descrizione
SENZA PORCINI NON VIVREI! Se vi contagio la malattia del "fungaiolo"... è veramente finita!!! Devo ammettere che sono buoni preparati in ogni modo, io li adoro fritti, però anche in insalata sono sublimi!!! Bisogna solo scegliere quelli adatti per una preparazione o per l'altra a seconda del grado di maturazione.Per essere fritti sono adatti quelli molto aperti con un bel cappello carnoso da affettare spesso, per un'insalatina invece sono più adatti quelli ancora chiusi a "ballottina" e belli sodi e sani da affettare sottili! Ieri sera il caldo afoso mi aveva tolto la fame, avevo bisogno di qualcosa di fresco e goloso. Quindi avendo in frigo ancora tanti bei porcini belli sodi e sani, ho pensato ad un'antipastino goloso: culatello e insalata di prorcini freschi con scaglie di pecorino sardo!
Ingredienti
- 100 g di "ottimo" culatello affettato non troppo sottile!
- 3 - 4 porcini piccoli sodi e sani (anche di più a vostro gusto)
- Qualche scaglia di pecorino romano DOC
- Olio evo super delicato
- Pepe macinato al momento
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Passate in un'ottima salumeria e comprate dell'ottimo culatello, a casa pulite i porcini se non l'avete già fatto (io li sciacquo leggermente anche se non si dovrebbe). Affettate cappello e anche gambo (se bello sano) sottili o spessi, come più vi piace.
- Condite con abbondante olio evo, sale, pepe macinato al momento, prezzemolo tritato e qualche scaglia di pecorino sardo. Meglio se l'insalatina la preparate un'oretta prima, così i funghi s'insaporiscono bene!!!
- Disponete quindi le fette di culatello a giro e nel centro l'insalatina di porcini!!! Io ne ho messa solo una parte, il resto era in una ciotolina, così se a qualcuno non piace, può prendere solo il culatello.


Per renderla più light ridurre l'olio a 1 cucchiaio a persona ed eventualmente sostituire il culatello con prosciutto crudo sgrassato, ridurre le scaglie di pecorino e considerarlo come secondo piatto!