Trippa alla romana con patate

-
Difficolta'
molto facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
25 minuti -
Porzioni
6 -
Info Teglia
nessuna teglia -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
no -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Ingredienti
- 800 g di trippa
- 2 cipolle medie
- 1 carota
- Una piccola costa di sedano
- 1 barattolo di polpa di pomodori (400 g circa)
- Un dado per brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Un pezzetto di lardo
- Una scorza di parmigiano
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato
- Peperoncino q.b.
- 1 aglio
- 1/2 di bicchiere di vino bianco
- Una ciotolina di mentuccia romana (o prezzemolo tritato)
- 3 - 4 patate
- Sale
Preparazione
- Lava la trippa e mettila in acqua bollente salata per 10 minuti insieme ad una cipolla. Nel frattempo prepara un brodo vegetale con il dado e tienilo da parte.
- Scola la trippa e tagliala a listarelle larghe 2 cm circa.
- Prepara un trito di cipolla, carota e sedano. In una casseruola versa 3 cucchiai di olio, il lardo e fai rosolare il trito a fuoco basso.
- Aggiungi la trippa tagliata e mezzo bicchiere di vino bianco e il sale. Quando il vino sarà sfumato aggiungi la polpa di pomodoro, una scorza di parmigiano e un peperoncino.
- Nel frattempo sbuccia le patate e tagliale a pezzi.
- Fai cuocere lentamente per circa 10 minuti a tegame coperto, aggiungi le patate e continua la cottura per altri 10 minuti. Gira di tanto in tanto e se si asciuga troppo aggiungi un po' del brodo vegetale che hai messo da parte in precedenza (ricorda che questa pietanza deve evere un bel sughetto!). Regola di sale.
- A fine cottura aggiungi una manciatina di mentuccia romana o il prezzemolo tritato.
- Servi la pietanza accompagnata con bruschette e una spolverata di pecorino.