Polpo alla luciana
-
Difficolta'
Molto Facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
1 ora -
Porzioni
2 -
Info Teglia
Nessuna teglia -
Dietetico
No -
Vegano
No -
Vegetariano
No -
Senza uova
Si -
Senza cottura
No
Descrizione
Ricetta proveniente dal mondo marino campano, esattamente dalla zona di Santa Lucia.
Rappresenta un secondo di pesce carico di sapori e odori grazie alla presenza del peperoncino, i capperi e le olive.
Ingredienti
- 1 polipo (fresco o surgelato)
- 200 g circa di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino pieno di capperi
- Olive nere
- Prezzemolo
- Olio evo
- Sale
- 1 peperoncino intero
Preparazione
- Pulisci bene il polpo togliendo tutte le interiora e gli occhi.
- Mettilo in un tegame e unisci l'aglio schiacciato, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e il peperoncino intero (da togliere a fine cottura). Dopo qualche minuto aggiungi i pomodorini a pezzi (nel caso in cui si volessero prima spellare, immergerli per pochi minuti in acqua bollente), le olive snocciolate, il prezzemolo e i capperi.
- Cuoci a fuoco lento nel tegame coperto per circa 50 minuti senza aggiungere acqua (sarà il polpo a cacciare liquido). Successivamente taglia il polipo e continua la cottura per altri 10 minuti.