Millefoglie di pane carasau con zucchine e pomodori

-
Difficolta'
facile -
Preparazione
10 minuti -
Cottura
30 minuti -
Porzioni
4 -
Info Teglia
20 cm -
Dietetico
no -
Vegano
no -
Vegetariano
si -
Senza uova
si -
Senza cottura
no
Descrizione
Il pane carasau è un tipico pane sardo, conosciuto in tutta Italia con il nome di "carta da musica". Si trova nei supermercati in confezioni più o meno grandi, di forma rotonda, consistenza dura e più sottile di un cracker. Può essere mangiato scaldato in forno e condito con un filo d'olio oppure utilizzato nelle preparazioni più fantasiose.
La nostra Silvana ci propone una sua versione, buonissima e profumatissima. In questa ricetta, il pane carasau è utilizzato al naturale, a pezzi più o meno grossi e, nonostante venga preparato senza bagna, il risultato è strabiliante: uno strato saporito e morbidissimo, croccante solo in superficie.
Questa millefoglie salata, può essere preparata qualche ora prima e riscaldata per qualche minuto poco prima di essere servita. Vi assicuriamo un risultato strepitoso in pochissime mosse. Un piatto semplice, particolare e veloce da realizzare.
Ingredienti
- 3 fogli circa di pane carasau
- 5 o 6 zucchine
- Mezza cipolla media
- Circa 10 pomodori piccoli
- 80 g circa di grana grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Pulisci le zucchine e tagliale a julienne. Taglia finemente anche la cipolla e falla soffriggere leggermente con un filo di olio. Aggiungi le zucchine, mezzo bicchiere di acqua e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Taglia i pomodori a piccoli pezzi e condisci con olio e sale.
- In una teglia o una pirofila di vetro, versa un filo d'olio e poi predisponi una base di pane carasau a pezzi grossi (senza bagnarlo). Condisci con le zucchine, i pomodori e un cucchiaio di grana. Procedi con gli strati senza dimenticarti di versare anche un po' di liquido del condimento ad ogni strato.
- Termina con uno strato di condimento e grana. Inforna a 180°C per circa 10-15 minuti (fin quando la superficie non inizia a dorarsi).
- Servi caldo con un filo di olio.